Christina Rossetti

Christina Rossetti (Londra, 5 Dicembre 1830 – Londra, 29 Dicembre 1894) è stata una famosa poetessa inglese dell’epoca vittoriana, sorella del pittore preraffaellita Dante Gabriel Rossetti.

Nata a Londra nel 1830, Christina Rossetti viene educata ed istruita a casa e sin da giovanissima inizia a scrivere e a comporre versi e poesie;  nel 1850, sotto lo pseudonimo di Ellen Alleyne, pubblica sette poesie sulla rivista preraffaellita The Germ, curata dal fratello William Michael Rossetti.

Dal carattere riservato e schivo, Christina Rossetti mostra una forte devozione religiosa anglo-cattolico, quale assidua frequentatrice della High Church Anglican, e il sentimento mistico religioso si riscontra sovente nei suoi testi.

L’elemento religioso è molto presente nella sua vita, al quale Christina Rossetti si  aggrappa durante il periodo della sua adolescenza caratterizzato dal dolore per la malattia e la morte del padre, le conseguenti difficoltà economiche della sua famiglia e l’esaurimento nervoso che la colpisce giovanissima e le provoca una forte depressione.

Per tali ragioni, nel 1848 rompe il fidanzamento con il pittore James Collinson, membro della Confraternita dei Preraffaelliti, perchè quest’ultimo era tornato al cattolicesimo romano. Lo stesso avviene con il linguista Charles Cayley e con il pittore John Brett, tutte proposte di matrimonio che Christina Rossetti rifiuta per motivi prettamente religiosi.

Christina Rossetti

Tra le sue opere più famose occorre citare “Goblin Market e Other Poems” pubblicato nel 1862 e “The Prince’s Progress e Other Poems” pubblicato nel 1866 (i frontespizio sono stati decorati da suo fratello Dante Gabriel Rossetti), e nel 1872 pubblica una raccolta di versi per bambini, dal titolo “Sing-Song“, (con illustrazioni di Arthur Hughes), che la consacrano tra i poeti più rinomati del XIX secolo.

Christina Rossetti Ecce ancilla DominiChristina Rossetti ha posato per diversi dipinti realizzati dal fratello Dante Gabriel Rossetti, in particolare nel 1849 in “The Girlhood of Mary Virgin” (La fanciullezza di Maria Vergine) e nel 1850 in “Ecce Ancilla Domini“, nel ruolo della Vergine Maria.

Christina Rossetti muore il 29 Dicembre del 1894 a Londra a seguito di una grave malattia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *