Adeguatezza della condotta risarcitoria

Adeguatezza della condotta risarcitoria Più in particolare, il problema dell’adeguatezza della condotta risarcitoria nell’ambito della sospensione del processo come messa alla prova è  stato affrontato da Sez. 2, n. 34878 del 13/06/2019, Nassini, Nell’occasione, si era ribadito, in primo luogo, che la messa alla prova non rappresenta un diritto assoluto… Read more“Adeguatezza della condotta risarcitoria”

Legittimazione ad agire

Legittimazione ad agire L’istituto della “legittimazione ad agire” si iscrive nella cornice del “diritto all’azione”, il diritto di agire in giudizio. L’azione a tutela del diritto costituisce momento essenziale di un ordinamento perchè solo per essa si può parlare di giuridicità dell’ordinamento. Se un diritto non è tutelabile, non è… Read more“Legittimazione ad agire”

Grave o reiterata trasgressione al programma di trattamento

Grave o reiterata trasgressione al programma di trattamento Che cosa si intende per grave o reiterata trasgressione al programma di trattamento ai fini della revoca della messa alla prova? Ai sensi dell’art.168 quater, n.1), cod. pen., la revoca della messa alla prova è disposta, in caso di «grave o reiterata… Read more“Grave o reiterata trasgressione al programma di trattamento”

I limiti di pena edittale per l’accesso alla messa alla prova

I limiti di pena edittale per l’accesso alla messa alla prova Va, in premessa, rammentato (cit. Sezioni Unite, nella sentenza Sorcinelli n. 36272 del 31/03/2016), nell’occuparsi dei criteri da seguire per individuare i limiti di pena edittale ostativi all’accesso alla messa alla prova, hanno, tra l’altro, chiarito che la messa… Read more“I limiti di pena edittale per l’accesso alla messa alla prova”

Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati

Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati Il diritto cd. all’identità personale è venuto progressivamente a differenziarsi da altre figure (quali, per quanto qui di specifico interesse, il diritto all’immagine) per avere ad oggetto quello specifico bene-valore costituito dalla proiezione sociale della complessiva personalità del soggetto, alla… Read more“Diritto all’identità personale a persone giuridiche e enti non personificati”

Protezione sussidiaria

Protezione sussidiaria Ex art. 14 d.lgs. n. 251/2007 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonchè norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta). Ai fini del riconoscimento della protezione sussidiaria,… Read more“Protezione sussidiaria”

Violenza sessuale

Violenza sessuale Per volenza sessuale (secondo il dispositivo dell’art. 609 bis Codice Penale) si intende tutti quegli “atti sessuali” che (tramite violenza, minaccia, induzione o abuso di autorità) “siano idonei a compromettere la libera determinazione della sessualità della persona e ad invadere la sua sfera sessuale“. Il concetto di violenza,… Read more“Violenza sessuale”

Toccamenti, idonei ad integrare violenza sessuale?

Toccamenti, idonei ad integrare violenza sessuale? La giurisprudenza di legittimità evidenzia che, per i c.d. “toccamenti“, vale il principio secondo il quale questi debbano considerarsi atti idonei in modo non equivoco (e quindi integranti il delitto tentato di violenza sessuale) a ledere la libertà sessuale della vittima ove riguardino parti… Read more“Toccamenti, idonei ad integrare violenza sessuale?”

Sapere scientifico e giudizio penale

Sapere scientifico e giudizio penale Con riferimento all’utilizzo del sapere scientifico va ribadito che è compito del giudice dare conto, attraverso la motivazione, della legge scientifica che ritiene più o meno convincente e idonea a spiegare l’efficacia causale di una determinata condotta, tenendo conto sempre di tre parametri di valutazione:… Read more“Sapere scientifico e giudizio penale”

Stracciatella alla romana in brodo di pollo

Stracciatella alla romana in brodo di pollo Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down). Il progetto Cooking Together for Love… Read more“Stracciatella alla romana in brodo di pollo”